
SCOPRI IL TUO SOUND
Fin dal 2016 punto ad offrire il miglior suono possibile, per una canzone, per una pubblicità o per qualsiasi altro genere di progetto. I miei anni di esperienza, la mia attitudine artistica e le migliori attrezzature, assicurano che offra sempre il meglio.
Contattami subito per scoprire cosa posso fare per te.
​

CHI SONO
Vivo e lavoro tra Bergamo e Milano. Classe 1996, ho frequentato gli studi triennali di Pro Audio Engineer presso il CPM Music Istitute di Milano, diplomandomi nel 2018 con il massimo dei voti. Durante gli studi, ho maturato molteplici esperienze lavorative, sia in ambito live che in ambiente studio.
Dal 2018, come freelance, mi sono occupato di post-produzione audio per film, docu-film, spot pubblicitari e serie TV. Ho svolto lavori di sonorizzazione (ambienti, fx, foley), sound design, editing e doppiaggio. Tra questi, di maggior rilievo sono: Netflix 'Minecraft StoryMode', Rai Ragazzi ‘Extreme Football Tricks’, Degas Passion of Perfection, Gauguin a Tahiti, Anne Frank Vite Parallele, Hermitage Il Potere dell’Arte, Penny on Mars.
A fine 2019 ho aperto il mio studio registrazione producendo diversi artisti del territorio e non (Zecchino D'Oro, Richard Benson, Giulia Ottonello, Spinozo, Rich Apes, Simon Di Dio, GioGala, Federica Marino, Matteuz, WhiteShark, AIDO, Minosse Sexy Club, Eduardo Giusto, e tanti altri)

LO STUDIO




ASCOLTI

MIX & MASTER ONLINE
COME PREPARARE E INVIARE I TUOI BRANI
Per inviare i tuoi files puoi usare MyAirBridge e inviare il tutto a giorgio.canini1@gmail.com.
In alternativa, puoi usare altri servizi di cloud storage come Google Drive o Dropbox, caricare i files e inviarmi i link per il download.
MIXING
MASTERING
Le singole tracce devono essere inviate come audio files .wav o .aif. Vanno consolidate ed esportate in sincrono, devono quindi partire tutte dallo stesso punto, ovvero l’inizio della sessione.
​
Le tracce non devono essere normalizzate e devono rispettare il loro formato e risoluzione originale (mono/stereo, bit rate, frequenza di campionamento), la risoluzione da noi consigliata è: 24bit / 44.1 Khz. Accettiamo però anche altre risoluzioni su accordo telefonico. Consiglio l’invio di un file di testo contenente eventuali richieste o particolarità desiderate e il bpm di ogni brano; è preferibile che il testo sia ben dettagliato.
​
Inoltre è possibile accettare intere sessioni di Pro Tools, alla condizione che non siano inseriti plug-in sulle tracce.
​
Gli effetti utilizzati, nel caso sia presente un premix, vanno esportati su tracce audio separate, a meno che non siano parte integrante del suono stesso (questo vale soprattutto per i progetti di musica elettronica). In ogni caso gli effetti utilizzati in modalità send/return devono essere esportati separatamente. Insieme alle tracce separate si può inviare un mix di riferimento per ogni brano o uno o più dischi/cd di riferimento per capire la direzione di sound preferita. Ciò servirà come traccia guida per il mixaggio.
Le tracce per il mastering vanno esportate mantenendo la risoluzione usata nel mix, meglio utilizzare bit rate non inferiori a 24, esempio 24bit / 44.1Khz, 24bit / 88.2Khz.
​
Durante la fase di mix non utilizzare plug-in per massimizzare il master, ciò sarà fatto durante la fase di mastering. Assicurarsi quindi che il picco massimo del mix sia tra i -6 dBFS e i -3 dBFS, in modo da lasciare “spazio” per trattare a modo le compressioni. Nel caso in cui il missaggio suoni già forte e superi i picchi consigliati, non intervenire sul master, piuttosto riequilibrare il mix in modo da avere una somma ottimale per il master che stia sui valori di picco consigliati.
​
Assicurarsi in fase di mixaggio che non ci siano picchi in distorsione sulle singole tracce (clip di colore rosso); se presenti, intervenire sulle tracce distorte.
​
Inviare un file di testo che contenga eventuali richieste, bpm dei brani ed eventuale tracking list con l’ordine dei brani. Insieme alle tracce da masterizzare potrà essere inviato un disco/cd di riferimento che servirà come guida per capire la direzione di sound preferita.